M
Toggle navigation

PUNTIAMO SULL’UPSKILLING

Upskilling e Reskilling sono due processi di sviluppo delle competenze, che permettono di migliorare le performance e far crescere la produttività in azienda.


Ma cosa sono esattamente e perché sono così importanti?

Per Reskilling si intende quel processo di acquisizione di nuove competenze, mentre per Upskilling si intende lo sviluppo di competenze già esistenti. Nella pratica, il Reskilling si riferisce a un cambiamento di carriera o di ruolo all’interno dell’azienda, mentre l’Upskilling si riferisce a un miglioramento delle competenze all’interno della propria carriera o ruolo. 

Considerando che le competenze di cui necessita un’azienda crescono e cambiano regolarmente, non si può pensare di assumere di continuo nuovo personale, ma si può far diventare l’Upskilling un elemento fondamentale nel processo aziendale.
In tal modo, inserendo i dipendenti in percorsi di formazione continua, focalizzandosi sul miglioramento delle risorse interne, una data realtà aziendale può aumentare le proprie performance, incrementare l'efficacia del lavoro svolto dai dipendenti, aumentare l'engagement dei dipendenti e rafforzare l'immagine dell'azienda come un luogo di apprendimento.

Le aziende, spesso ed erroneamente, si limitano a fornire la formazione solo in una fase iniziale di assunzione ma per assicurarsi la crescita continua delle risorse all'interno di un team, la formazione non può essere così limitata, bisogna puntare ad ottenere il massimo dal personale già presente in azienda con dei processi di upskilling impattanti e continuativi. 

Contattaci per una Consulenza

 

Per saperne di più

Abbiamo lavorato con