M
Toggle navigation

SOFT SKILL: ATTEGGIAMENTO POSITIVO

L'atteggiamento positivo è una soft skill estremamente preziosa in molte sfaccettature della vita, inclusa la sfera professionale.


È un’arma nel mondo del lavoro perché ha un impatto trasversale su molteplici aspetti, poiché può influenzare positivamente il rendimento individuale, le dinamiche di squadra e l'ambiente lavorativo complessivo.

SVILUPPARE un ATTEGGIAMENTO POSITIVO può richiedere uno sforzo costante e consapevole
, ma è assolutamente possibile anche per chi non lo ha innato. Oltre ad un lavoro individuale su sé stessi per una crescita personale di autoconsapevolezza, è possibile intervenire anche a livello di team. 
Per un responsabile aziendale è conveniente investire nell’autosviluppo dei proprio collaboratori; organizzare corsi di formazione esperienziale outdoor può contribuire in modo significativo al miglioramento dell’atteggiamento positivo, trasformando così l’approccio alle sfide ed alle opportunità.

L’obbiettivo di un team building aziendale per coltivare l’atteggiamento positivo è quello di ricreare un ambiente più produttivosoddisfacente e sostenibile per tutti gli attori coinvolti
Nello specifico il formare esperienziale andrà a toccare ed approfondire, insieme ai partecipanti,  tematiche importanti quali il miglioramento delle relazioni interpersonali, la resilienza, la gestione dello stress… 

Bisogna comunque sottolineare che lo sviluppo di un atteggiamento positivo è un processo continuo. Bisogna praticare regolarmente queste abitudini per costruire e mantenere una mentalità positiva nel contesto lavorativo.

Un corso di formazione una tantum o un percorso strutturato a puntate possono influenzare significativamente il successo individuale e delle squadre, intervenendo in modo efficace per sviluppare e potenziare questa skill. 

Organizza il tuo Skill Team Event

Per saperne di più

Abbiamo lavorato con