M
Toggle navigation

SOFT SKILL: INTELLIGENZA EMOTIVA

L'intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere, comprendere, gestire ed esprimere le proprie emozioni, così come la capacità di percepire e gestire le emozioni degli altri.


È un aspetto fondamentale dell'intelligenza che va oltre le capacità cognitive tradizionali, come il pensiero logico o l'abilità matematica. Gli studiosi dell'intelligenza emotiva, come Daniel Goleman, hanno evidenziato l'importanza di questa forma di intelligenza nel contesto della vita quotidiana e delle relazioni interpersonali e noi di Maatmox la consideriamo una soft skill da stimolare e spronare per i team di lavoro.

L'intelligenza emotiva è composta da diversi elementi chiave:

  • Consapevolezza Emotiva: La capacità di riconoscere e comprendere le proprie emozioni e quelle degli altri.

  • Regolazione Emotiva: La capacità di gestire e regolare le proprie emozioni in modo sano e costruttivo.

  • Motivazione: La capacità di utilizzare le emozioni per guidare e motivare se stessi verso obiettivi significativi.

  • Empatia: La capacità di comprendere e condividere i sentimenti degli altri.

  • Abilità sociale: La capacità di gestire le relazioni interpersonali in modo efficace.

L'intelligenza emotiva è utile in diverse aree della vita, inclusi i rapporti personali, il lavoro di squadra, la leadership e la gestione delle emozioni in situazioni stressanti. Essa può contribuire a migliorare la comunicazione, a costruire relazioni più sane, a gestire conflitti e a prendere decisioni più consapevoli.

Per sviluppare l'intelligenza emotiva durante un corso formativo aziendale è possibile soffermarsi su alcune azioni pratiche supportati da un formatore esperienziale e affrontare a livello di team l'auto-riflessione, l'ascolto attivo, lo sviluppo delle abilità relazionali e le pratiche della consapevolezza... 

Cosa aspetti? Contattaci per il tuo team skill event aziendale

 

Per saperne di più

Abbiamo lavorato con