M
Toggle navigation

LA FORMAZIONE ESPERIENZIALE FINANZIATA

La formazione esperienziale e le attività di team building sono fondamentali per la crescita delle risorse umane in azienda e per il miglioramento delle relazioni nel gruppo di lavoro. Spesso però i budget aziendali dedicati a queste attività non sono adeguati o vengono destinati ad altri percorsi formativi. Da alcuni anni i Fondi Sociali Europei e i Fondi Interprofessionali colmano questa lacuna con bandi che possono finanziare al 100% o co-finanziare anche la formazione esperienziale. Risultato: poco tempo investito, massima resa formativa e costo contenuto.

La formazione esperienziale e le attività di team building sono fondamentali per la crescita delle risorse umane in azienda e per il miglioramento delle relazioni nel gruppo di lavoro. Spesso però i budget aziendali dedicati a queste attività non sono adeguati o vengono destinati ad altri percorsi formativi.

Da alcuni anni i Fondi Sociali Europei e i Fondi Interprofessionali colmano questa lacuna con bandi che possono finanziare al 100% o co-finanziare anche la formazione esperienziale. Risultato: poco tempo investito, massima resa formativa e costo contenuto.

COSA SONO QUESTI FONDI PER LA FORMAZIONE ESPERIENZIALE FINANZIATA E COME FUNZIONANO?

Fondi Sociali Europei  (FSE) sono risorse economiche messe a disposizione dall’Unione Europea a fondo perduto per progetti di formazione interaziendale, ossia per attività che coinvolgano partecipanti provenienti da più aziende. Questi fondi vengono gestiti da Enti accreditati, che li utilizzano per erogare gratuitamente attività formative ai dipendenti delle aziende e ai liberi professionisti, a monte della loro adesione a specifici progetti definiti dall’Ente stesso.

Clicca qui per consultare le attività gestite attraverso FSE a catalogo!

Fondi Interprofessionali, invece, sono fondi destinati alle singole categorie professionali (un esempio sono Fondo Impresa e Fondo Forte), previsti a livello di contributi previdenziali aziendali. In questo caso, l’azienda interessata a svolgere un’attività di formazione è tenuta a presentare alla direzione del Fondo un progetto, sostenuto da un Ente accreditato. Una volta terminato il progetto, le risorse anticipate dall’azienda per lo svolgimento dell’attività vengono restituite attraverso il fondo.

Maatmox offre questo servizio, attraverso una stretta collaborazione con Enti Accreditati.

Contattaci per progettare gratuitamente e senza impegno il tuo prossimo corso di formazione, meeting commerciale, convention annuale, kick-off, incentive o business study tour.

Per saperne di più

Abbiamo lavorato con