E’ un dato di fatto che le tematiche della sostenibilità ambientale e sociale siano sempre più sentite sia a livello di scelte nella vita personale che all’interno delle aziende.
Da un recente sondaggio abbiamo osservato che più del 60% delle richieste di attività esperienziale da parte delle organizzazioni si focalizza appunto sulla realizzazione di esperienze aziendali sostenibili e solidali per i propri dipendenti.
Vediamo quindi quali sono le tre esperienze maggiormente richieste, incentrate sul sociale, il solidale e la sostenibilità.
1- TEAM BUILDING SOLIDALE: CRESCERE PER SÉ E PER GLI ALTRI
Quanto vi sentite soddisfatti quando non solo realizzate qualcosa per la vostra crescita, ma aiutate gli altri allo stesso tempo?
Il Team Building Solidale è proprio questo: basandosi sui i principi del Service Learning, porta le persone a realizzare attività utili all’interno di Comunità, Scuole, Cooperative Sociali, Centri di recupero etc.
Il Team di lavoro viene suddiviso in squadre, ciascuna della quali si occupa di un’attività a beneficio degli ospiti: opere di manutenzione di edifici, tinteggiatura, costruzione di piccole strutture in legno (casette, panchine etc.), cura del verde, preparazione dei pasti e molto altro.
Questa attività aggrega il Team in maniera molto forte proprio grazie alla sua valenza solidale e insegna a guardare il mondo attraverso gli occhi dell’altro.
Inoltre, rappresenta un’esperienza di umanità molto intensa, grazie alla partecipazione del Team alla vita di comunità: si prende parte alle riunioni, si ascoltano le testimonianze degli ospiti e si condividono i pasti.
Vuoi organizzare un’attività di Team Building Solidale?
Contattaci e riceverai in 4 ore una proposta personalizzata.