M
Toggle navigation

FORMAZIONE ESPERIENZIALE SOSTENIBILE: SOFT SURVIVAL

Oltre al Team Building Solidale, un’altra esperienza viene molto apprezzata dalle organizzazioni nell’ambito della Formazione Esperienziale sostenibile: parliamo del Soft Survival.

Oltre al Team Building Solidale, un’altra esperienza viene molto apprezzata dalle organizzazioni nell’ambito della Formazione Esperienziale sostenibile:
parliamo del Soft Survival.

2- SOFT SURVIVAL: IMPARARE DALLA NATURA

Immaginatevi in un fitto bosco, magari sulla riva di un torrente. Intorno a voi solo i suoni della Natura, un equipaggiamento di base e alcuni compagni di avventura.
Una manciata di giorni da trascorrere lontani dal vortice di impegni, dall’onnipresente smartphone, dal traffico delle città.
Gli unici bisogni da soddisfare sono quelli primari: costruirsi un riparo, ottenere del fuoco per cucinare, procurarsi dell’acqua per il lavaggio e potabilizzarla.

L’attività di Survival permette di staccare dalla frenesia della vita di tutti i giorni per “ritornare alla origini”, oltre che di mettersi alla prova, a livello personale e di gruppo, in un contesto non confortevole.
Si tratta di un’attività alla portata di tutti ma comunque sfidante, in quanto si realizzano compiti facili ma che non siamo ormai più abituati a fare.
Rappresenta la modalità ideale per identificare i propri limiti ed imparare a mantenere la lucidità mentale anche in situazioni di stress.
Tutte qualità utili anche nella vita lavorativa, non credete?

Vuoi organizzare un’attività di Soft Survival?

Contattaci e riceverai in 4 ore una proposta personalizzata.

Per saperne di più

Abbiamo lavorato con