M
Toggle navigation

FORMAZIONE ESPERIENZIALE FUNZIONA? CHIEDIAMOLO ALLE AZIENDE!

Con più di 30 eventi in 2 settimane, siamo rientrati dalla pausa estiva… più carichi che mai! Molte, moltissime sono le aziende, dalle multinazionali alle PMI, che hanno deciso di approfittare del rientro per dare una “svolta esperienziale” alla propria formazione, per supportare le proprie risorse nella crescita personale e professionale.

Con più di 30 eventi in 2 settimane, siamo rientrati dalla pausa estiva… più carichi che mai! Molte, moltissime sono le aziende, dalle multinazionali alle PMI, che hanno deciso di approfittare del rientro per dare una “svolta esperienziale” alla propria formazione, per supportare le proprie risorse nella crescita personale e professionale.

La Formazione Esperienziale, infatti, sta trovando terreno sempre più fertile nel cuore e nella mente di molti manager che hanno compreso l’importanza di affrontare insieme al proprio team tematiche di crescita condivise, coinvolgendolo in esperienze formative indoor o outdoor.

Questo ultimo periodo ha confermato il trend di crescita delle iniziative legate alla formazione esperienziale del primo semestre del 2018: le richieste di queste attività sono infatti aumentate del 18% rispetto allo scorso anno, con un 85% di aziende che hanno replicato il loro evento esperienziale per il secondo e/o terzo anno consecutivo.

Gli eventi hanno visto impegnati formatori esperienziali accreditati e consulenti interni ed esterni a Maatmox, oltre ovviamente a tecnici per le attività outdoor e indoor.

Le mete preferite dalle aziende per svolgere attività esperienziali si collocano al 65% nel nord Italia, al 22% in centro Italia, al 7% nel sud Italia e il restante 6% in paesi esteri.

Le location utilizzate sono state Hotel a 4 stelle (57%), hotel a 3 stelle (21%), rifugi e baite (16%) e strutture in autogestione (6%).

Ecco i temi formativi più richiesti:

*ripartizione su base percentuale dei principali temi formativi basata su questionari a risposta multipla.

Teamwork/ Team building (62%)
Gestione del cambiamento (58%)
Comunicazione interpersonale (44%)
Vendita efficace (37%)
Problem solving (34%)
Leadership (33%)
Tecniche di vendita (26%)
Conoscenza di sé (25%)
Time management (24%)
Decision making (18%)
Digital skills (15%)
Resilienza (11%)

E le attività formative maggiormente scelte:

*ripartizione su base percentuale delle principali attività formative.

Team cooking/Cucina Trapper (20%)
Caccia al tesoro/Spy Game (19%)
Small Techniques (17%)
Orienteering/geocaching (15%)
Trekking/Ciaspolata/Corde alte (11%)
Corso ME Memoria Emotiva (8%)

Altro: Rafting, Barca a vela, Haka – Danza Maori, Wine tasting, Carton Boat, Word cafè, Canyoning, Ice experience

*Fonte: Dati interni Maatmox

Stai cercando ispirazione per il tuo prossimo evento formativo?
Dai un’occhiata ai nostri progetti e configura la tua esperienza formativa

Per saperne di più

Abbiamo lavorato con